Santuario Madonna del Sabato
Santuario Madonna del Sabato
Religioni

Veglia diocesana di Pentecoste a Minervino

Appuntamento previsto sabato 7 giugno

La solennità di Pentecoste conclude il tempo di Pasqua e segna la nascita della comunità ecclesiale e della sua missione.

La Pentecoste aiuta a ricordare che la Chiesa vive nello Spirito. Lo Spirito di Dio promuove ciascuno nella sua singolarità, senza separarlo dal noi che forma la comunità.

Con il dono dello Spirito, i discepoli possono compiere il primo ed essenziale mandato di Gesù: essere testimoni e missionari.

Quest'anno la Veglia assume un significato particolare: accogliendo l'invito della Conferenza Episcopale Italiana, ci uniremo in preghiera con tutte le Chiese d'Italia per invocare il dono della pace in un tempo in cui il mondo intero è attraversato da gravi conflitti, violenze e sofferenze.

«Il dono delle lingue del Cenacolo rinnova in noi l'impegno di preghiera perché tutti i popoli della terra superino il dramma delle divisioni e si adoperino per costruire una pace piena e per rinsaldare i vincoli di fraternità».

È l'invocazione che si leverà dalle Chiese in Italia in occasione della Pentecoste.

In prossimità di questa solennità sabato 7 giugno 2025 alle ore 20:00 la Chiesa diocesana si raduna per celebrare la veglia di Pentecoste presso il Santuario Giubilare Madonna del Sabato Minervino Murge. La celebrazione sarà presieduta dal Vescovo di Andria, Mons. Luigi Mansi.
Pentecoste
  • chiesa
Altri contenuti a tema
Minervino Murge partecipa alla Lunga Notte delle Chiese con il Concerto "Abbracci di Speranza" Minervino Murge partecipa alla Lunga Notte delle Chiese con il Concerto "Abbracci di Speranza" L'ensemble AlterSinfonietta e il Coro Polifonico "SaverioMercadante" diretti da Alfredo Cornacchia ospiti dell'evento a cura dell'Associazione AlterAzioni
Presentati i lavori di restauro delle tele di San Ciro e Sant'Andrea. Foto Presentati i lavori di restauro delle tele di San Ciro e Sant'Andrea. Foto Le opere impreziosiscono la chiesa del Carmine
Nuove nomine tra i sacerdoti diocesani Nuove nomine tra i sacerdoti diocesani Novità anche tra il clero di Minervino Murge
Celebrazioni religiose, c'è l'accordo: dal 18 maggio possibile la presenza dei fedeli Celebrazioni religiose, c'è l'accordo: dal 18 maggio possibile la presenza dei fedeli Occorrerà però osservare delle precauzioni anticontagio
Chiese aperte per la preghiera personale, ecco le regole del Comune Chiese aperte per la preghiera personale, ecco le regole del Comune Rinnovato il divieto di vendita agli ambulanti itineranti
Acquasantiere vuote e niente segno di pace: le precauzioni contro il virus arrivano in Chiesa Acquasantiere vuote e niente segno di pace: le precauzioni contro il virus arrivano in Chiesa La circolare del Vescovo Mansi
1 In diretta sul network Viva la Festa dei Santi Medici di Bitonto In diretta sul network Viva la Festa dei Santi Medici di Bitonto Due collegamenti per vivere dal vivo i momenti più suggestivi della processione
Nuovi incarichi in diocesi, don Michele Pace diventa parroco a Canosa Nuovi incarichi in diocesi, don Michele Pace diventa parroco a Canosa Le nuove destinazioni diffuse nella giornata di ieri
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.