truffa ad anziani
truffa ad anziani
Cronaca

Attenzione ai nostri anziani!

Truffa aggravata da parte di una 41enne italiana

Una donna di 41 anni è stata arrestata con l'accusa di truffa aggravata commessa su persone anziane ad Andria nella giornata di ieri. Nell'agosto dello scorso anno infatti, la donna di origini siciliane, dopo aver ottenuto la fiducia di due anziani coniugi andriesi, i quali avevano subito la perdita della figlia, era riuscita ad introdursi nella loro abitazione e con particolare destrezza si era appropriata di alcuni risparmi dei coniugi.

In particolar modo, la truffatrice avrebbe convinto le vittime di esser in grado di procurargli una grazia in nome di Santa Rita e per far ciò, gli anziani avevano avvolto la somma di denaro di 1.600 euro in un fazzoletto, sostituito dalla donna con un'altro, chiaramente privo dei risparmi. Gli approfondimenti investigativi, condotti dal Commissariato di P.S. di Andria, hanno consentito di appurare la responsabilità della persona fermata. Restano in corso indagini volte a verificare la responsabilità della donna in analoghi reati.
  • cronaca
  • polizia
  • truffa
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani La guida dei carabinieri contro le truffe agli anziani Alcuni consigli utili per non cadere nelle trappole dei truffatori
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
Recrudescenza criminale a Minervino, l'allarme del sindacato di Polizia Recrudescenza criminale a Minervino, l'allarme del sindacato di Polizia Aumentano i reati come rapine e futi d'appartamento: la segnalazione alle istituzioni
Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat Truffe su WhatsApp, sui social e di persona: i chiarimenti dei Carabinieri Bat L'intervista al Comandante Provinciale dell’Arma Galasso per capire come comportarsi di fronte al messaggio "per salvare un parente in difficoltà"
Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat L'operazione della Guardia di Finanza partita da Brescia
Operazione "Madre terra", scacco a due organizzazioni criminali attive a Minervino. Video Operazione "Madre terra", scacco a due organizzazioni criminali attive a Minervino. Video 10 persone in carcere, 7 ai domiciliari. In manette anche due guardie particolari giurate
Estorsioni, incendi, furti e danneggiamenti, in corso blitz dei Carabinieri tra Minervino Murge e Andria Estorsioni, incendi, furti e danneggiamenti, in corso blitz dei Carabinieri tra Minervino Murge e Andria 17 in tutto i soggetti destinatari di custodia cautelare fra carcere e arresti domiciliari
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.