Il Castello del Garagnone nel francobollo commemorativo del Principato di Monaco
Il Castello del Garagnone nel francobollo commemorativo del Principato di Monaco
Territorio

Alberto di Monaco in Puglia, due francobolli commemorativi

Sono stati emessi dal Principato in ricordo della visita di aprile al Castello di Garagnone ed a Terlizzi

La visita ufficiale che Alberto II di Monaco ha effettuato in Puglia, nello scorso mese di aprile, è stata celebrata dal Principato a distanza di alcune settimane con l'emissione di due francobolli commemorativi inclusi nella serie "Antichi feudi dei Grimaldi".

Lo Stato monegasco ha diffuso perciò un francobollo che ritrae la veduta della città di Terlizzi (dal valore di 1.65 euro e delle dimensioni di 30 millimetri per 30) e un altro francobollo, dal valore di 1.45 euro (dimensioni 41x30 millimetri), dedicato al Castello del Garagnone, vecchia fortezza dei Grimaldi distrutta dal terremoto del 1731 i cui ruderi sono però ben visibili. Il Parco nazionale dell'Alta Murgia ha avviato la procedura di acquisto del Castello con il beneplacito di Alberto II.

  • parco nazionale alta murgia
  • Parco Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Un bando per la gestione sostenibile dei rifiuti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Un bando per la gestione sostenibile dei rifiuti nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia Contributi per la promozione di compostiere di comunità
Il Parco dell'Alta Murgia festeggia i parchi centenari e certifica gli operatori turistici Il Parco dell'Alta Murgia festeggia i parchi centenari e certifica gli operatori turistici Prevista la firma del memorandum del progetto Medusa
Dolce tramonto sulla Murgia fra escursionismo e visite guidate Dolce tramonto sulla Murgia fra escursionismo e visite guidate L'iniziativa toccherà Minervino Murge nella giornata di domenica
Lotta agli incendi boschivi: riuniti nel Parco dell'Alta Murgia tutti i soggetti coinvolti Lotta agli incendi boschivi: riuniti nel Parco dell'Alta Murgia tutti i soggetti coinvolti In questi giorni prenderà il via un'apposita campagna di sensibilizzazione
Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Prosegue la raccolta firme della petizione di Coldiretti
Divieto di discesa nella miniera di bauxite Divieto di discesa nella miniera di bauxite Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia
Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Una conferenza stampa per illustrare anche il progetto Mandorland e i contenuti della guida ai 13 paesi del Parco
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia" con il Bosco di Acquatetta fra gli scenari di uno spot tv
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.