Xylella a Minervino Murge
Xylella a Minervino Murge
Territorio

Xylella a Minervino Murge: «La provincia è ferma»

La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile

La Provincia BAT non ottempera all'ordinanza sindacale e alle linee guida della Regione Puglia per la lotta alla Xylella su Minervino Murge: la denuncia del consigliere provinciale e Vicesindaco di Minervino Michele Nobile.

«È scaduto ieri 12 maggio il termine perentorio che obbligava titolari e conduttori di terreni di effettuare lavorazioni e sfalcio di erba per il contenimento della Xylella Fastidiosa in agro di Minervino Murge.

Tra questi anche gli enti pubblici titolari di cunette stradali avevano l'obbligo di contenere la vegetazione sulle banchine e cunette stradali, è una vergogna che le istituzioni in primis non rispettino le ordinanze e linee guida regionali nonostante in data 7 maggio avevo prontamente avvisato il Presidente Lodispoto tramite Pec di ottemperare a tale ordinanza; una mancanza di rispetto nei confronti di tantissimi agricoltori e proprietari terrieri che in pochissimi giorni si sono attivati per fare le lavorazioni obbligatorie.

Anche il nostro piccolo comune si è adoperato lavorando anche di notte e investendo risorse distratte dalla manutenzione stradale del territorio.

Non è da meno l'ASL che nonostante le note del Comune di Minervino ha fatto sì che l'erba nel nostro nosocomio locale, raggiungesse l'altezza di 3 metri.

Una situazione paradossale che rende l'idea di come questi enti sovracomunali siano sempre lontani dalle esigenze del territorio e di come siano arroganti difronte anche alle ordinanze comunali che prevedono multe fino a 6000 euro.

Non si tratta di mancanza di fondi questa volta, l'avanzo di amministrazione provinciale di 4 milioni di euro ne è la prova di come si poteva spendere qualche decina di migliaia di euro per contenere un'emergenza che potrebbe mettere in pericolo un'intero territorio.

Faccio appello ancora una volta ai nostri parlamentari di accelerare il processo di nuova riforma delle province più volte rinviata in parlamento.

Si ritorni al voto! Siano i cittadini a decidere chi ci deve amministrare», conclude Michele Nobile, consigliere provinciale e vice sindaco di Minervino Murge.
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat. Di Bari: «Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti» Xylella nella Bat. Di Bari: «Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti» Massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria
«Il Comune di Minervino seguirà con attenzione il piano d'azione per il contrasto alla diffusione della Xylella» «Il Comune di Minervino seguirà con attenzione il piano d'azione per il contrasto alla diffusione della Xylella» Le parole del vicesindaco di Minervino Michele Nobile in merito all’avvio dei lavori per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino A darne notizia è Coldiretti Puglia
Xylella a Minervino: Confagricoltura Bari-BAT esprime piena fiducia nell’operato della Regione Puglia Xylella a Minervino: Confagricoltura Bari-BAT esprime piena fiducia nell’operato della Regione Puglia «L'impegno costante degli operatori garantisce un presidio fondamentale per la tutela dell'olivicoltura pugliese»
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Xylella, allarme altissimo a Minervino Murge Xylella, allarme altissimo a Minervino Murge Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
La Xylella avanza, Damiani (Forza Italia): «Subito la questione sui tavoli nazionali» La Xylella avanza, Damiani (Forza Italia): «Subito la questione sui tavoli nazionali» Le parole del parlamentare pugliese, ricandidato alle elezioni del 25 settembre
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.