Agricoltura
Agricoltura
Territorio

Un convegno sui contributi del Pnrr per l'agricoltura nella Bat

Fra gli ospiti l'assessore regionale Pentassuglia

Si intitola "I contributi del Pnrr per agricoltura e agroindustria" il convegno organizzato da Confagricoltura Bari-Bat, che si terrà ad Andria nell'hotel Ottagono a partire dalle ore 17. L'appuntamento, dal tema molto interessante per le due province, è in programma venerdì 27 maggio.

Ad aprire l'evento ci sarà il presidente di Confagricoltura Puglia Luca Lazzaro. A seguire previsti gli interventi su:
  • contratti di filiera, di Gianni Porcelli (vicedirettore Confagricoltura Bari-Bat);
  • ammodernamento frantoi a cura di Gianluca Nardone, direttore dipartimento agricoltura Regione Puglia;
  • parco Agrisolare e sviluppo biometano con Donato Rotundo, direttore dell'Area sviluppo sostenibile e innovazione di Confagricoltura, e Roberta Papili, responsabile ufficio ed energia di Confagricoltura.
Le conclusioni saranno affidate al presidente di Confagricoltura Bari-Bat Michele Lacenere e a Donato Pentassuglia, assessore regionale alle risorse agroalimentari.
  • agricoltura
  • confagricoltura
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: «Maggiore sostegno alle forze dell’ordine» Sicurezza nelle campagne, Cia Levante: «Maggiore sostegno alle forze dell’ordine» S'intensificano i casi di furti e sabotaggi. Chiesto un tavolo di confronto con sindaci e prefetture della Bat e del barese
Cartelle Consorzio di bonifica, agricoltori in assemblea Cartelle Consorzio di bonifica, agricoltori in assemblea Proclamato lo stato di agitazione. Chiesto un incontro al Prefetto Riflesso
Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Lavoro, Coldiretti Puglia: «Bene i fondi Ismea, già 13 mila giovani nei campi» Il 15.3% della aziende agricole condotte da giovani in Puglia è bio
Coldiretti plaude al riconoscimento dello stato di calamità naturale in Puglia Coldiretti plaude al riconoscimento dello stato di calamità naturale in Puglia Nonostante sia la regione meno piovosa d'Italia si registra una dispersione di addirittura l'89% dell'acqua piovana
13 mila i giovani pugliesi al vertice di aziende agricole 13 mila i giovani pugliesi al vertice di aziende agricole Pandemia e guerra hanno accelerato il fenomeno del "ritorno alla terra"
Il clima minaccia le colture: perso il 21% delle produzioni in Puglia Il clima minaccia le colture: perso il 21% delle produzioni in Puglia L'analisi di Coldiretti sull'andamento dell'annata agraria
Coldiretti: «La riforma "salva raccolti" è un'opportunità per i percettori del reddito di cittadinanza» Coldiretti: «La riforma "salva raccolti" è un'opportunità per i percettori del reddito di cittadinanza» L'organizzazione concorda con l'idea del Governo di istituire norme speciali per l'impiego di manodopera in agricoltura
Agricoltura motore della crescita in Puglia Agricoltura motore della crescita in Puglia Da gennaio a settembre 2022 balzo delle vendite all’estero del 42.6% della pasta, del 32.7% dell’olio, dell’8.7% del vino e del 5% della frutta e degli ortaggi lavorati
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.