
Eventi e cultura
Scuola socio-politica di Minervino Murge quarto incontro: progetti ecosostenibili nel nostro territorio
Idee ecosostenibili a conclusione del percorso
Minervino - mercoledì 28 maggio 2025
11.37 Comunicato Stampa
Domani, giovedì 29 maggio alle ore 19:00 presso la sacrestia capitolare della Chiesa Madre si terrà il quarto incontro del percorso socio-politico minervinese, organizzato dall'associazione Cercasiunfine di Minervino Murge in collaborazione con l'ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro della Diocesi di Andria e con l'Azione Cattolica delle parrocchie della cittadina murgiana.
In questa quarta lezione verranno presentati un progetto che sarà realizzato a Minervino e un'idea che potrà far rivivere il centro storico, come già avvenuto in un piccolo centro lucano, seguendo l'esempio delle piazze durante la Settimana Sociale dello scorso anno a Trieste.
Interverrà Angelo Fabio Attolico, collaboratore dell'Agenzia Regionale per il Turismo, che presenterà il progetto dei cammini in Puglia, e in particolare il Cammino Materano che percorrendo la Via Sveva unisce Trani alla Città dei Sassi.
Questo cammino vede come seconda tappa di arrivo e di partenza la nostra Minervino percorrendo il parco nazionale dell'Alta Murgia, un percorso ecosostenibile da fare a piedi o in bici.
A seguire l'architetto Andrea Paoletti, presidente di Wonder Grottole, che illustrerà il progetto di rigenerazione urbana a base culturale realizzato nel piccolo centro di Grottole, in provincia di Matera, che ha visto riutilizzare alcuni edifici abbandonati e che potrebbe essere adattato per il centro storico di Minervino Murge.
Gli organizzatori sperano in una viva partecipazione dei minervinesi e delle associazioni di volontariato attente a valorizzare il territorio.
In questa quarta lezione verranno presentati un progetto che sarà realizzato a Minervino e un'idea che potrà far rivivere il centro storico, come già avvenuto in un piccolo centro lucano, seguendo l'esempio delle piazze durante la Settimana Sociale dello scorso anno a Trieste.
Interverrà Angelo Fabio Attolico, collaboratore dell'Agenzia Regionale per il Turismo, che presenterà il progetto dei cammini in Puglia, e in particolare il Cammino Materano che percorrendo la Via Sveva unisce Trani alla Città dei Sassi.
Questo cammino vede come seconda tappa di arrivo e di partenza la nostra Minervino percorrendo il parco nazionale dell'Alta Murgia, un percorso ecosostenibile da fare a piedi o in bici.
A seguire l'architetto Andrea Paoletti, presidente di Wonder Grottole, che illustrerà il progetto di rigenerazione urbana a base culturale realizzato nel piccolo centro di Grottole, in provincia di Matera, che ha visto riutilizzare alcuni edifici abbandonati e che potrebbe essere adattato per il centro storico di Minervino Murge.
Gli organizzatori sperano in una viva partecipazione dei minervinesi e delle associazioni di volontariato attente a valorizzare il territorio.