Open day Asl Bt per la prevenzione delle patologie renali
Open day Asl Bt per la prevenzione delle patologie renali
Attualità

Prevenzione delle patologie renali, open day dell'Asl Bt

Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia": tutti i cittadini potranno ricevere una visita di controllo

"Prepararsi agli eventi inattesi sostenendo i pazienti fragili": è questo il tema della Giornata mondiale del rene che si celebra ogni secondo giovedì del mese di marzo, patrocinata in Italia dalla società italiana di nefrologia e dalla federazione italiana rene.

Il recente studio Carhes (Cardiovascular risk in renal patients of the health examination survey) ha messo in evidenza che sul territorio nazionale la prevalenza di malattie renali croniche risulta in media del 6.3%: tra gli italiani di età fra i 35 e i 79 anni le persone con malattia renale cronica di diversa severità ammontano a poco più di 2 milioni. Per estrapolazione nella provincia Bat, nella stessa fascia di età, i cittadini con malattia renale cronica sarebbero circa 14500, di cui quasi 6 mila con una patologia moderato-severa.

«Le patologie renali hanno una insorgenza subdola. Pertanto, una diagnosi precoce può essere fondamentale per le cure da attuare. Una parte rilevante dei cittadini con malattia renale, infatti, non ha consapevolezza di avere una patologia renale perché mai sottoposti ad alcuna valutazione. Emerge l'importanza di effettuare campagne di screening, rivolte alla popolazione generale, finalizzate a creare consapevolezza sui controlli clinici di base a cui sottoporsi per una precoce diagnosi di malattia renale, sulla individuazione dei fattori rischi di rischio e sui corretti stili di vita» ha spiegato la dottoressa Tiziana Piccolo, responsabile dell'Unità operativa complessa di nefrologia e dialisi.

L'Uoc di nefrologia, in occasione della giornata mondiale del rene, ha organizzato diverse attività di sensibilizzazione. Mercoledì 22 marzo si terrà l'iniziativa "Porte aperte in nefrologia", che consentirà liberamente ai cittadini di ricevere una visita di controllo al "Dimiccoli" di Barletta o al "Pta" di Trani.

«Tendere la mano ai pazienti fragili è il vero obiettivo di questi nostri appuntamenti, che avverranno anche col coinvolgimento della Caritas diocesana di Barletta. Lo screening consisterà nella raccolta di anamnesi, controllo della pressione arteriosa, peso, altezza, calcolo dell'indice di massa corporea ed esame estemporaneo delle urine. A ciascun cittadino sarà, quindi, consegnata una relazione clinica da portare in visione al proprio medico di medicina generale» ha aggiunto e concluso la dottoressa Piccolo.
  • Asl Bt
Altri contenuti a tema
Partorì in casa a Minervino: dimessa dall'ospedale di Barletta dopo i controlli Partorì in casa a Minervino: dimessa dall'ospedale di Barletta dopo i controlli «Grazie a tutti gli operatori sanitaria che mi hanno seguita ed aiutata»
Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Giornata nazionale del fiocchetto lilla: mercoledì open day sui disturbi del comportamento alimentare Iniziativa dell'Asl Bat
Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Contratto a tempo indeterminato per 45 collaboratori amministrativi dell'Asl Bat Sono risultati vincitori di un concorso indetto dalla Regione Puglia
Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Giornata della donna, numerose iniziative promosse dall'Asl Bt Previsti visite gratuite e focus sulla menopausa: tutti gli appuntamenti
Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Avviato il progetto di oncologia occupazionale della Asl Bat Una ricerca attiva dei tumori di origine professionale
"Lo scrigno della cura", concerto per la Giornata mondiale del malato "Lo scrigno della cura", concerto per la Giornata mondiale del malato La violinista Clelia Sguera e il pianista Vito Liturri si esibiranno all'hospice "Karol Woityla"
Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Indennità di risultato e premi di produttività, Fials: «L'Asl Bt ha mantenuto l'impegno» Pronti i saldi relativi agli anni 2020 e 2021
"Hot topics in cardiologia", seminario formativo dell'Asl Bt "Hot topics in cardiologia", seminario formativo dell'Asl Bt L'evento è organizzato dal dottor Francesco Bartolomucci
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.