Mirvita
Mirvita
Eventi e cultura

"I territori si incontrano", sabato un evento culturale a Minervino Murge

L'iniziativa è organizzata da Mirvita frespace-the future in collaborazione con altre realtà del territorio

Mirvita frespace-the future in collaborazione con diverse rappresentanze della società civile, istituzioni, esperti di settore, artisti, musicisti, economisti, filosofi, scienziati, architetti, poeti e scrittori, organizza per sabato, 11 novembre, ore 10:00, presso l'Azienda Agricola Tor dè Falchi, contrada Montelarosa Lettieri Lamalunga, in Minervino Murge, un incontro culturale per fondere all'unisono Arte-Scienza-Umanesimo, fra i popoli che vedrà la Puglia protagonista nel corso del 2024, dal titolo "I territori si incontrano".

Il programma prevede una prima parte con la presenza di due autori: Il geologo Ruggiero Maria Dellisanti che illustrerà la sua ultima fatica letteraria dal titolo " L'altra Puglia – In viaggio tra monti, fiumi, laghi e foreste, Stilo Editrice, Bari, 2023, realizzato con il contributo del Consiglio Regionale della Regione Puglia, in un percorso virtuale e itinerante alla scoperta di luoghi meno noti della Regione, e dal dott. Vito Antonio Leo, autore del libro per ragazzi " La famiglia della quercia", un'opera nella quale avventura, amore, fratellanza, paura, fede e coraggio si intrecciano, per scoprire il bello che c'è nell'altro. Dialoga con gli Autori, Vincenzo Rutigliano, giornalista del " Il Sole 24 Ore ".

La seconda parte dell'incontro è riservata ad una tavola rotonda, modera Vincenzo Rutigliano, nella quale si confronteranno: l'architetto Mauro Iacoviello, direttore del Parco Naturale Regionale fiume Ofanto; l'Avv. Antonio Pinto, Presidente Confconsumatori Puglia; il Dr. Emmanuele Daluiso, Partenariato Economico e Sociale, BAT e il Prof. Donato di Gaetano, fondatore Mirvita freespace su un tema di grande attualità per il futuro economico della Provincia BAT e dell'intera Regione qual è il bene comune, la dimensione ambientale paesaggistica e culturale del territorio federiciano per la sostenibilità ambientale ed energetica, quale attrattiva di sviluppo socio-economico e culturale dell'Area Vasta Terre di Federico II.

È prevista la partecipazione di Autorità Comunali, Provinciali e Regionali. Al termine dell'evento sarà offerta una degustazione dei vini Mirvita, accompagnati da prodotti tipici dell'azienda casearia Maggiulli di Minervino Murge.
  • cultura
Altri contenuti a tema
A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso” Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre
Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie Michela Marzano ospite alle "Vecchie Segherie" di Bisceglie La presentazione del libro "Sto ancora aspettando che qualcuno mi chieda scusa" si terrà domani alle 19
Giornate FAI d'Autunno alla scoperta della diga del Locone di Minervino Giornate FAI d'Autunno alla scoperta della diga del Locone di Minervino Dodicesima edizione con l'appuntamento che permette di scoprire luoghi spesso sconosciuti
Ferragosto culturale in Puglia: tutte le opportunità Ferragosto culturale in Puglia: tutte le opportunità Castelli, parchi e musei aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto
"Piccoli archeologi al Museo", a Minervino un'iniziativa per i bambini "Piccoli archeologi al Museo", a Minervino un'iniziativa per i bambini La simulazione dello scavo archeologico di stasera è organizzata dalla Cooperativa Dromos
Stasera la presentazione del nuovo libro di Paolo Farina Stasera la presentazione del nuovo libro di Paolo Farina Il volume s'intitola "Cento (e uno) caffè con Dante"
Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie Premio Strega, incontro pubblico con i finalisti a Bisceglie L'appuntamento, promosso da Vecchie Segherie Mastrototaro, lungo la scalinata di via porto
Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video Fare i conti con le emozioni: Chiara Gamberale mostra la strada da seguire. Intervista video L'autrice ha presentato il romanzo "I fratelli Mezzaluna" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.