Miniere di bauxite in territorio di Spinazzola
Miniere di bauxite in territorio di Spinazzola
Territorio

Divieto di discesa nella miniera di bauxite

Lo ha disposto il presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia

Francesco Tarantini, presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia, ha firmato un'ordinanza attraverso la quale dispone il divieto di discesa nella miniera di bauxite, in agro di Spinazzola.

Il provvedimento è stato adottato per scongiurare l'entrata nel sito da parte di persone, cicli e mezzi, allo scopo di tutelare le specie protette e gli habitat presenti nell'area e per gestire i pericoli associati al rischio di frane. In caso di trasgressione, le autorità preposte a vigilare sul rispetto dell'ordinanza potranno comminare le sanzioni previste dalle normative.

La riapertura del sito, dopo gli interventi di recupero conservazionistico attuati, è prevista a fine giugno. Le visite guidate si svolgeranno esclusivamente nelle aree circostanti attrezzate.
  • parco nazionale alta murgia
  • Parco Alta Murgia
  • Francesco Tarantini
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • miniera di bauxite
  • ente nazionale parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Tutela della biodiversità nel Parco Alta Murgia contro la deriva degli alimenti "Frankenstein" e le scorribande dei cinghiali Prosegue la raccolta firme della petizione di Coldiretti
Minervino e gli ipogei carsici scenari di una Puglia “altra” per il geologo Dellisanti Minervino e gli ipogei carsici scenari di una Puglia “altra” per il geologo Dellisanti Il testo edito da Stilo si propone come racconto anche per gli stranieri
Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Il Parco dell’Alta Murgia presenta la "Fiera nazionale dei parchi e del turismo green" Una conferenza stampa per illustrare anche il progetto Mandorland e i contenuti della guida ai 13 paesi del Parco
Il tartufo nel Parco nazionale dell'Alta Murgia Il tartufo nel Parco nazionale dell'Alta Murgia Presentati i risultati della convenzione di ricerca con l'Università degli studi di Bari
Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Dalla promozione dei sapori tipici al contrasto degli illeciti: la conferenza di fine anno del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Presentata la nuova campagna contro l’abbandono dei rifiuti dal titolo "Inverti la rotta. Rispetta la Murgia" con il Bosco di Acquatetta fra gli scenari di uno spot tv
Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Parco dell'Alta Murgia, martedì conferenza stampa di fine anno Nell'occasione saranno presentati il calendario 2023 e una nuova campagna contro l'abbandono dei rifiuti
Premio "Ambasciatore Terre di Puglia" a Francesco Tarantini Premio "Ambasciatore Terre di Puglia" a Francesco Tarantini Riconoscimento d'eccellenza per il coratino, presidente del Parco dell'Alta Murgia
Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione Parco dell'Alta Murgia patrimonio UNESCO, terminata la missione di valutazione I commissari dell'organizzazione internazionale hanno visitato alcuni dei siti più suggestivi del territorio
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.