Campo innevato
Campo innevato
Territorio

Danni alle colture nella Bat, no allo stato di calamità

Dopo la delibera della giunta regionale se ne discuterà in commissione

L'esclusione delle provincie di Bari e della BAT nella delibera della Giunta regionale con cui è stato richiesto al Ministero lo stato di calamità naturale, dopo i danni alle colture, agli allevamenti e alle strutture e infrastrutture rurali a seguito delle nevicate e gelate dello scorso gennaio. Sarà questo l'oggetto della seduta della IV commissione consiliare della Regione Puglia fissata per il 20 marzo prossimo. Saranno presenti l'assessore all'Agricoltura Leo Di Gioia, i dirigenti regionali e quelli degli Uffici provinciali dell'Agricoltura.

L'assessore Di Gioia ha puntualizzato che i sopralluoghi nelle zone interessate sono stati effettuati dai tecnici degli Uffici provinciali accompagnati dai responsabili dei Comuni o delle associazioni agricole. Le province di Bari e BAT non sono stati inserite in quanto nelle verifiche effettuate i danni stimati non sono risultati superiori al 30% dell'indice fissato dal ministero. L'assessore ha aggiunto che, con il sopraggiungere delle primavera saranno effettuati ulteriori controlli, al fine di comprendere – come ha sottolineato anche il presidente della IV commissione Donato Pentassuglia – l'entità reale dei danni.

Secondo il consigliere Domenico Damascelli qualcosa non ha funzionato nella filiera dei controlli, visti i danni ingenti registrati da diverse aziende che sono rimaste escluse dalla richiesta di declaratoria. "Quando la Giunta regionale – ha aggiunto – approva il provvedimento se ne assume le responsabilità", verificando prima se tutti i sopralluoghi sono stati effettuati nella maniera dovuta. Damascelli ha chiesto di visionare tutta la documentazione e una ricognizione ulteriore per vedere se è possibile far rientrare alcuni territori. Alla richiesta di una maggiore completezza informativa si è associato Enzo Colonna, che ha chiesto di considerare anche la situazione in cui sono stati riscontrati ritardi di crescita a seguito delle nevicate e gelate.
  • maltempo
  • neve
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Primo maggio, FLAI CGIL Puglia: «ridare dignità ai lavoratori pugliesi» Il segretario generale della Flai Cgil pugliese, Antonio Ligorio: «Il cibo che arriva sulle nostre tavole deve essere frutto di lavoro giusto, tracciabile e trasparente»
Xylella nella Bat: preoccupazione per olivicoltura e occupazione a Minervino Xylella nella Bat: preoccupazione per olivicoltura e occupazione a Minervino Intervento del segretario generale della Flai CGIL Bat a seguito dell'individuazione del batterio a Minervino Murge
Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Minervino Murge Peronospora, riconosciuto stato di calamità anche a Minervino Murge Secondo il report di Coldiretti Puglia, nel 2023 è stato perso 1/3 delle produzioni
Allerta meteo gialla su Minervino Murge per la giornata di oggi Allerta meteo gialla su Minervino Murge per la giornata di oggi In città cadono i primi fiocchi di neve dell'anno
Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Agricoltura, la Puglia in un anno ha perso 2.233 imprese Meno lavoratori anche nelle aziende agricole di Minervino
Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Coldiretti Puglia, nel 2023 l'agroalimentare guadagna valore Bilancio positivo nonostante le minacce del clima, degli insetti e dei virus
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.