Cartelle consorzi di bonifica, agricoltori in assemblea a Minervino Murge
Cartelle consorzi di bonifica, agricoltori in assemblea a Minervino Murge
Attualità

Cartelle Consorzio di bonifica, agricoltori in assemblea

Proclamato lo stato di agitazione. Chiesto un incontro al Prefetto Riflesso

Minervino Murge di nuovo al centro della protesta degli agricoltori contro gli avvisi di pagamento inviati dal Consorzio di bonifica "Terre d'Apulia", ritenuti illegittimi.

Giovedì 2 marzo si è tenuta un'assemblea nella cripta della parrocchia Immacolata concezione, organizzata dal Comitato lotta popolare di Minervino Murge su convocazione del presidente, l'avvocato Michele Melacarne.

Nutrita la partecipazione di agricoltori e rappresentanti di associazioni e comitati di settore all'evento, nel corso del quale numerosi sono stati gli interventi sul delicatissimo tema che riguarda la contestazione, anche per vie legali, alle richieste di pagamento giunte da parte del Consorzio di bonifica "Terre d'Apulia". Si è discusso anche del da farsi alla luce delle dichiarazioni, provenienti da più parti, anche da soggetti che rappresenterebbero le associazioni storiche e da personalità del mondo politico regionale che continuano a sostenere la necessità, per gli agricoltori, di pagare opere di bonifica mai realizzate e sobbarcarsi l'eccessivo aumento dei costi dell'acqua per irrigazione.

Hanno preso parte alla serata anche i presidenti del Comitato liberi agricoltori Minervino, del Comitato liberi agricoltori Andria, i componenti di una delegazione proveniente da Canosa di Puglia e una rappresentanza della Confederazione italiana liberiagricoltori puglia con il presidente Mimmo Viscanti.

L'assemblea ha deliberato all'unanimità la dichiarazione dello stato di agitazione che consiste anche nell'organizzazione di una manifestazione pubblica con sit-in statico davanti alla Prefettura Bat e nella richiesta di un incontro diretto il Prefetto Rossana Riflesso finalizzato alla consegna di un documento-denuncia ma anche perché si accenda un faro, anche giudiziario e governativo, sull'intera attività di un organismo ripetutamente messo in discussione sulla cui rilevanza, utilità e forma organizzativa oltre che sulla sua conduzione patrimoniale ed economica si deve fare immediatamente chiarezza, anche alla luce delle modifiche statutarie ed organizzative in atto, verso un diverso soggetto la cui identità va assolutamente chiarita visto che ci sono in ballo enormi quantità di fondi pubblici e privati.
  • agricoltura
  • consorzi di bonifica
Altri contenuti a tema
Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Vendemmia Bari-Bat. Cia Levante: “Peggiore annata degli ultimi 40 anni” Crollano le quantità ma non la qualità, aziende in crisi per costi di produzione e scarsità di manodopera
Si parla di agricoltura con l'influencer Michele Monopoli a Minervino Murge Si parla di agricoltura con l'influencer Michele Monopoli a Minervino Murge Il job day si terrà questa sera a Villa Faro
Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Grande caldo in Puglia, ordinanza della Regione per i lavori in agricoltura Il presidente Emiliano ha firmato il provvedimento: ecco i dettagli
Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Pioggia martellante, Cia: «Situazione critica in tutta la Puglia» Sicolo: «Zone rurali trasformate in un pantano di fango»
Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 Documentario in ricordo della grande mobilitazione bracciantile del 1969 La proiezione nel salone della Camera del lavoro Cgil di Trinitapoli
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia 17.5 milioni per il riammodernamento della viabilità rurale in Puglia L'assessore regionale Pentassuglia: «Un'opportunità che i comuni devono sfuttare»
Aggiudicati i lavori per il miglioramento del sistema irriguo "Minervino alto" Aggiudicati i lavori per il miglioramento del sistema irriguo "Minervino alto" Toccherà alla Matarrese SpA sostituire otto chilometri di condotte. Il via degli interventi a maggio
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.