Dario Damiani
Dario Damiani
Politica

La Xylella avanza, Damiani (Forza Italia): «Subito la questione sui tavoli nazionali»

Le parole del parlamentare pugliese, ricandidato alle elezioni del 25 settembre

Ulivi infetti anche a Polignano a Mare e Castellana Grotte.La Xylella prosegue la sua avanzata anche nel territorio barese, distruggendo in Puglia un patrimonio naturalistico, economico e anche culturale. Dal 2014 nel leccese sono andate perse 3 olive su 4, mentre nel brindisino la produzione di olio si è ridotta del 50%.

«Una tragedia senza fine per i nostri territori e la nostra economia. Dopo anni di politiche assenti o totalmente errate da parte della Regione, per colpa di Michele Emiliano che ha scelto in maniera scellerata di non seguire le indicazioni scientifiche date dagli esperti agli esordi dell'infezione preferendo opporsi nei tribunali alle eradicazioni all'epoca di poche piante, oggi ci ritroviamo a fare i conti con milioni di piante aggredite dal batterio e danni stimati già per 3 miliardi di euro circa. Peggio di così era difficile fare, ma il governo pugliese ci è riuscito e persevera diabolicamente nell'errore» ha dichiarato il senatore di Forza Italia Dario Damiani, ricandidato alle politiche del 25 settembre.

«Si tratta ormai di un dramma non solo locale, per cui senza perdere altro tempo bisognerà subito portare la questione xylella sui tavoli nazionali. Necessario ripartire da un confronto serio e costruttivo, che possa finalmente dare soluzioni al territorio e agli agricoltori pugliesi, attraverso appropriate strategie di contenimento della diffusione del batterio e nuove risorse economiche» ha concluso il parlamentare pugliese.
  • Dario Damiani
  • elezioni
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat. Di Bari: «Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti» Xylella nella Bat. Di Bari: «Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti» Massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria
Xylella a Minervino Murge: «La provincia è ferma» Xylella a Minervino Murge: «La provincia è ferma» La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
«Il Comune di Minervino seguirà con attenzione il piano d'azione per il contrasto alla diffusione della Xylella» «Il Comune di Minervino seguirà con attenzione il piano d'azione per il contrasto alla diffusione della Xylella» Le parole del vicesindaco di Minervino Michele Nobile in merito all’avvio dei lavori per contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa
Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino Xylella: oggi l'espianto dell'ulivo infetto a Minervino A darne notizia è Coldiretti Puglia
Xylella a Minervino: Confagricoltura Bari-BAT esprime piena fiducia nell’operato della Regione Puglia Xylella a Minervino: Confagricoltura Bari-BAT esprime piena fiducia nell’operato della Regione Puglia «L'impegno costante degli operatori garantisce un presidio fondamentale per la tutela dell'olivicoltura pugliese»
Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Richiesta di interventi urgenti per il nuovo focolaio di Xylella Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari: “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!”
Xylella, allarme altissimo a Minervino Murge Xylella, allarme altissimo a Minervino Murge Cia Puglia: «Ci sono rischi e casi specifici su cui intervenire»
Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Elezioni Europee 2024: vademecum con tutte le info utili Regolamento e modalità di voto in vista dei giorni 8-9 giugno 2024
© 2001-2025 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.