Pasta
Pasta
Territorio

Inflazione, Coldiretti: «Aumenta il prezzo di olio, pasta e mozzarella»

L'analisi dell'associazione sui rincari degli alimentari

«I rincari dei prezzi degli alimentari sta favorendo la ripresa dell'inflazione». È l'allarme lanciato dalla Coldiretti Puglia, che ha sottolineato dopo un'attenta analisi come «l'olio di semi di girasole è aumentato addirittura del 50%, risentendo della guerra in Ucraina. Incremento del 21% anche sui prodotti alla base della dieta mediterranea (pasta, mozzarelle e pane)».

L'associazione del territorio ha denunciato: «Lo stesso vale per ortaggi e verdura, coi prezzi delle melanzane e dei cavoli che segnano rispettivamente un +56% e un +44%. Le difficoltà si estendono dalle tavole dei consumatori alle campagne: oltre un terzo delle aziende agricole si trova costretta in questo momento a lavorare in una condizione di reddito negativo, mentre il 13% è addirittura in una situazione così critica da portare alla cessazione dell'attività secondo il Crea» ha aggiunto.

«A rischio alimentare ci sono oltre 800mila famiglie. La Puglia supera la media col 27.5% dell'incidenza di povertà, il peggiore su scala nazionale. Il territorio rischia di trovarsi con un numero sempre più crescente di famiglie a causa dell'inflazione» ha concluso la Coldiretti.
  • coldiretti puglia
  • coldiretti
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» Coldiretti Puglia: «La carne sintetica inquina 25 volte di più» «Raccolte già 40 mila firme contro il cibo da laboratorio»
«Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie «Eventi estremi, persi 150 milioni di quintali di cibo in Puglia». Situazione critica per le ciliegie L'analisi di Coldiretti: «6.6 milioni di quintali assicurati e due milioni di risarcimento nella Bat grazie al sistema Condifesa»
Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Orto mania in Puglia su balconi e terrazzi Il decalogo dei consigli da seguire
Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» Festa della mamma, Coldiretti: «Fiori in regalo da oltre 2 pugliesi su 3» «Sul nostro territorio il settore florovivaistico vale 160 milioni di euro»
Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Il calo delle bollette del gas aiuta famiglie e imprese Secondo le analisi Coldiretti, la Puglia è la sesta regione italiana per consumi
Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Il consiglio regionale approva una mozione contro gli alimenti "Frankenstein" Coldiretti: «Raccolte già 40 mila firme in Puglia»
Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Pasqua in Puglia, la colomba batte l'uovo Torna la cucina casalinga con la riscoperta dei dolci della tradizione
Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Pasqua in tavola, la spesa sale a 76 euro di media per famiglia Analisi Coldiretti/Ixè: il 57% mangerà a casa e il 34% con amici e parenti
© 2001-2023 MinervinoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MinervinoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.